PROGRAMMAZIONE CULTURALE
In linea con quanto espresso nel suo Statuto, L'Archivio delle Secessioni è impegnato nell'opera di valorizzazione e divulgazione della produzione artistica dei principali protagonisti – italiani e stranieri – delle stagioni secessioniste italiane.
Per raggiungere tali scopi l’Associazione è impegnata nell'esame, nello studio e nella documentazione, nonché autenticazione, dell'opera degli artisti italiani e stranieri partecipanti alle esposizioni della Biennale Internazionale d’Arte di Venezia e delle mostre di Ca’ Pesaro durante la stagione secessionista, riservando un’attenzione particolare alle aree geografiche del Veneto, del Trentino e del Friuli-Venezia Giulia.
Al fine di mettere in luce le personalità e le opere degli artisti secessionisti, l'Associazione promuove, direttamente o in collaborazione con studiosi dell'argomento, la pubblicazione di documenti, saggi e cataloghi.
L'Archivio delle Secessioni patrocina l'organizzazione di convegnI, seminari e mostre rivolte alla divulgazione delle tematiche trattate, così come sostiene progetti di studio e di ricerca ad esse inerenti.

CONVENZIONI
Al fine di approfondire e far conoscere l'opera degli artisti secessionisti operanti in Italia, l'Associazione è impegnata ad incentivare lo sviluppo di progetti di studio e ricerca.